Dove si può installare esternamente una pompa di calore?

Le pompe di calore aria-acqua rappresentano una soluzione di riscaldamento e raffrescamento efficiente e sostenibile per le abitazioni.

Per sfruttare al meglio il loro potenziale, è fondamentale posizionare correttamente l'unità esterna, che cattura l'energia termica dall'aria esterna.

Ecco i fattori da considerare per il posizionamento esterno:
1. Spazio: L'unità esterna necessita di spazio sufficiente per funzionare correttamente. Assicurarsi che vi sia un'area libera di almeno 30 cm attorno all'unità su tutti i lati.


2. Accesso: L'unità richiede manutenzione periodica, quindi è importante scegliere una posizione facilmente accessibile dai tecnici.

3. Rumorosità: L'unità esterna produce un leggero rumore durante il funzionamento. Scegliere una posizione lontana da zone sensibili come camere da letto o finestre.

4. Ostacoli: Evitare di installare l'unità sotto rami di alberi, vicino a condotti di scarico o in zone con flusso d'aria ostruito.

5. Protezione dagli agenti atmosferici: Installare l'unità in un'area riparata da vento forte, neve diretta e pioggia battente. Un riparo sopra l'unità può essere utile.

6. Esposizione al sole: Evitare l'esposizione diretta al sole durante le ore più calde della giornata, che possono ridurre l'efficienza.

7. Vicini: Tenere conto della distanza dai vicini per minimizzare l'impatto acustico. In alcuni casi, sono necessarie schermature acustiche.
Norme e regolamenti:

Prima di procedere con l'installazione, è indispensabile verificare le normative locali e condominiali che potrebbero limitare le possibilità di posizionamento. In alcuni casi, potrebbe essere necessario richiedere autorizzazioni specifiche.

Potrebbe interessarti anche

Hai bisogno di un intervento?
Richiedi un preventivo gratuito