Scaldabagno: gas o elettrico? La guida completa per scegliere il migliore

Scegliere lo scaldabagno giusto è importante per garantire il comfort domestico e ottimizzare i consumi.

Di fronte alla vasta gamma di modelli disponibili sul mercato, con diverse tecnologie e caratteristiche, la decisione può risultare complessa. In questa guida ti aiuteremo a fare chiarezza, analizzando i principali vantaggi e svantaggi degli scaldabagni a gas e elettrici.

Scaldabagno elettrico: praticità e compattezza

Lo scaldabagno elettrico è più semplice da installare, non richiede ventilazione ed è ideale per chi ha un consumo moderato. Sono particolarmente indicati per appartamenti di piccole dimensioni o per chi ha esigenze di acqua calda limitate.

Vantaggi:

  • Installazione semplice: Non richiede un allaccio al tubo del gas, basta collegarlo alla rete elettrica.
  • Compattezza: Disponibili in diverse dimensioni, si adattano facilmente a qualsiasi ambiente.
  • Sicurezza: Non presentano rischi legati alla combustione.

Fornisce acqua calda in modo continuo e senza limiti, riscaldandola solo quando necessario e non è vincolato alla capacità di un serbatoio, il che significa che è possibile fare un numero teoricamente illimitato di docce consecutive.

Svantaggi:

  • Costi di gestione: Il costo dell'energia elettrica è generalmente superiore a quello del gas, incidendo sulla bolletta.
  • Tempo di riscaldamento: L'acqua impiega più tempo a riscaldarsi rispetto a uno scaldabagno a gas.
  • Potenza limitata: Generalmente hanno una potenza inferiore rispetto a quelli a gas.

Scaldabagno a gas: potenza e convenienza

Gli scaldabagni a gas sono da sempre apprezzati per la loro rapidità nel riscaldare l'acqua e per i costi di gestione generalmente più bassi rispetto a quelli elettrici, soprattutto se si dispone di un contratto gas vantaggioso.

Vantaggi:

  • Riscaldamento rapido: L'accensione immediata della fiamma permette di avere acqua calda quasi istantaneamente.
  • Capacità: Spesso offrono una capacità maggiore, ideale per famiglie numerose o con un elevato consumo di acqua calda.
  • Costo del gas: Il costo del gas è generalmente inferiore a quello dell'energia elettrica, garantendo un risparmio sulla bolletta.
  • La durata media di uno scaldabagno a gas si aggira tra i 10 e i 15 anni.

Svantaggi:

  • Installazione: Richiede un'installazione più complessa rispetto a quello elettrico, con la necessità di un allaccio al tubo del gas.
  • Manutenzione: Necessita di una manutenzione periodica, come la pulizia dello scambiatore di calore e il controllo delle fiamme.
  • Emissioni: Produce emissioni di combustione, seppur limitate dai moderni modelli

Sia gli scaldabagni a gas che quelli elettrici presentano vantaggi e svantaggi. La scelta migliore dipende dalle tue esigenze specifiche e dalle caratteristiche della tua abitazione.

Ricorda che l'installazione di uno scaldabagno deve essere eseguita da un tecnico qualificato per garantire la sicurezza e l'efficienza dell'impianto ed il quale si occuperà di misurare lo spazio a disposizione per scegliere un modello che si adatti perfettamente.

Domus Clima è a tua disposizione! Contatta un nostro tecnico per una consulenza personalizzata e trovare la soluzione più adatta a te.

Potrebbe interessarti anche

Hai bisogno di un intervento?
Richiedi un preventivo gratuito